Yolanda saldivar e l’omicidio di selena quintanilla: perché lo ha fatto?

Contenuti dell'articolo

Selena Quintanilla, conosciuta come la regina della musica Tejano, ha lasciato un segno indelebile nel panorama musicale. Con brani iconici come “Bidi Bidi Bom Bom,” “Como La Flor,” “No Me Queda Mas,” “Dreaming of You” e “I Could Fall in Love,” ha dimostrato il suo straordinario talento. Oltre ai numerosi riconoscimenti, tra cui un Grammy, è stata nota anche per i suoi stili audaci e scintillanti. La sua vita, purtroppo, è stata tragicamente interrotta dalla morte avvenuta per mano di Yolanda Saldívar.

età di selena quintanilla al momento della morte

Selena Quintanilla è deceduta all’età di 23 anni, essendo la sorella di due fratelli.

chi è yolanda saldívar?

Yolanda Saldívar era una ex infermiera che ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente e fondatrice del fan club di Selena. In seguito, ha assunto la gestione della boutique della cantante, occupandosi delle finanze.

motivi dell’omicidio di selena

Durante il periodo in cui Yolanda lavorava nella boutique di Selena, sono emerse accuse secondo cui alcuni dipendenti non ricevevano lo stipendio. Questo ha portato la famiglia Quintanilla a sospettare che Yolanda stesse sottraendo denaro dal fan club e dalla boutique. Di conseguenza, è stata presa la decisione di licenziarla. Poco dopo, le due si sono incontrate presso il Days Inn a Corpus Christi per recuperare alcuni documenti. Tragicamente, questo incontro si è concluso con l’assassinio di Selena da parte di Yolanda il 31 marzo 1995.

Sebbene non sia chiaro quale fosse il vero movente dell’omicidio, Yolanda ha dichiarato in un’intervista nel 1995 con ABC’s 20/20: “Mi hanno fatto passare per un mostro e voglio solo dire che non ho ucciso Selena”. Ha aggiunto che l’incidente sarebbe stato involontario.

yolanda saldívar sarà rilasciata?

No, Yolanda Saldívar non potrà ottenere la libertà condizionale; infatti, il Texas Board of Pardons and Paroles le ha negato l’idoneità alla libertà vigilata. La possibilità di chiedere la libertà condizionale scadeva esattamente 30 anni dopo l’omicidio di Selena, ovvero il 30 marzo 2025. La famiglia Quintanilla e Chris Perez hanno rilasciato una dichiarazione congiunta in merito alla decisione: “Siamo grati che il Texas Board of Pardons and Paroles abbia scelto di negare la libertà condizionale a Yolanda Saldívar”.

  • Selena Quintanilla
  • Yolanda Saldívar
  • Cris Perez
  • Famiglia Quintanilla
  • A.B.C.’s 20/20
Scritto da wp_10570036