Yolanda saldivar e l’omicidio di selena quintanilla: la verità dietro il dramma

Selena Quintanilla, icona della musica Tejano, è ricordata per il suo talento straordinario e i suoi successi indimenticabili. Le sue canzoni più celebri, come “Bidi Bidi Bom Bom”, “Como La Flor” e “Dreaming of You”, evidenziano la sua versatilità artistica. Non solo vincitrice di un Grammy, Selena era conosciuta anche per il suo stile unico e scintillante. Purtroppo, la sua vita fu tragicamente interrotta quando venne assassinata da Yolanda Saldívar.
età di selena quintanilla al momento della morte
Selena, che aveva due fratelli, morì all’età di 23 anni.
chi è yolanda saldívar?
Yolanda Saldívar era una ex infermiera e fondatrice del fan club di Selena. In seguito assunse il ruolo di manager del negozio di Selena, occupandosi della gestione finanziaria.
motivazioni dell’omicidio di selena
Durante il periodo in cui lavorava nel boutique di Selena, emersero accuse riguardanti il mancato pagamento degli stipendi ad alcuni dipendenti. I familiari di Selena iniziarono a sospettare che Yolanda stesse sottraendo denaro dalla boutique e dal fan club. Di conseguenza, decisero di licenziarla. Poco dopo avvenne l’incontro tra le due presso un Days Inn a Corpus Christi; in quell’occasione Selena si recò per recuperare dei documenti. Tragicamente, quel giorno sarebbe stato l’ultimo della sua vita poiché fu colpita a morte da Yolanda il 31 marzo 1995.
Anche se le motivazioni rimangono poco chiare, durante un’intervista del 1995 con ABC’s 20/20, Yolanda dichiarò: “Mi hanno dipinta come un mostro e voglio dire che non ho ucciso Selena.” Aggiungendo che si trattava di un incidente e che la sua coscienza era pulita.
yolanda saldívar sarà rilasciata dalla prigione?
No, Yolanda Saldívar ha visto negata la possibilità di ottenere la libertà vigilata dal Texas Board of Pardons and Paroles. La richiesta per la libertà vigilata avrebbe dovuto essere esaminata a partire dal 30 marzo 2025 ma è stata respinta. La famiglia Quintanilla e Chris Perez hanno rilasciato una dichiarazione congiunta in merito alla decisione:
“Oggi siamo grati che il Texas Board of Pardons and Paroles abbia scelto di negare la libertà vigilata a Yolanda Saldívar. Sebbene nulla possa riportare indietro Selena, questa decisione riafferma che la giustizia continua a vigere per la bellissima vita che ci è stata tolta troppo presto.”