Salute di papa francesco: storia medica del pontefice prima della sua morte

La salute di Papa Francesco ha sollevato preoccupazioni a livello globale, soprattutto dopo il suo recente ricovero in un ospedale di Roma nel febbraio 2025. Questo evento ha riacceso l’attenzione sulla sua storia medica e sulle sfide affrontate nel corso degli anni.
età di papa francesco
Papa Francesco, nato il 17 dicembre 1936, aveva 88 anni al momento del ricovero. La sua età avanzata e le sue condizioni di salute hanno generato ansia tra i sostenitori e i membri del Vaticano.
motivo del ricovero di papa francesco
Papa Francesco è stato ricoverato in seguito a una lunga lotta contro la bronchite. Il Vaticano ha confermato che il pontefice necessitava di ulteriori test diagnostici e trattamenti in un ambiente ospedaliero. Poco prima del ricovero, aveva tenuto audienze al Vaticano.
Il 17 febbraio 2025, il Vaticano ha aggiornato sulle condizioni di salute del Papa, rivelando la presenza di un’infezione polimicrobica delle vie respiratorie, richiedendo un prolungamento della degenza ospedaliera per ricevere cure adeguate.
complicazioni sanitarie successive
A seguito dei controlli effettuati, è emerso che Papa Francesco soffriva anche di polmonite bilaterale. Inoltre, il 23 febbraio sono stati riscontrati segni di insufficienza renale nei suoi esami del sangue.
Il 4 marzo 2025, nonostante fosse in condizioni stabili dopo aver ricevuto ossigeno per episodi di insufficienza respiratoria, la situazione rimaneva complessa.
stato di papa francesco prima della morte
Dopo essere stato dimesso dall’ospedale il 23 marzo 2025, Papa Francesco si era mostrato ai fedeli dalla finestra della Gemelli Hospital in sedia a rotelle. Durante il suo ritorno al Vaticano si era fermato per pregare presso la Basilica Papale.
dichiarazioni finali
Nella sua ultima comunicazione preparata durante la degenza ospedaliera, il Papa aveva espresso gratitudine verso i medici e parlato delle tensioni globali. Purtroppo, solo alcune ore dopo aver pronunciato la tradizionale preghiera pasquale il 20 aprile 2025, è deceduto a causa di un ictus cerebrale.
storia sanitaria di papa francesco
Papa Francesco è salito al soglio pontificio nel marzo 2013 ed è noto per aver affrontato gravi problemi respiratori già nella gioventù. Nel corso degli anni ha subito interventi chirurgici significativi e ha gestito diverse patologie croniche che hanno alimentato speculazioni sulla possibilità di una sua rinuncia al papato.
- Papa Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
- CNN (notizie sulla salute)
- The Guardian (report sullo stato clinico)
- Vaticano (dichiarazioni ufficiali)
- Reuters (rumori su possibili dimissioni)
- Hollywood Life (informazioni generali)