Jake Gyllenhaal e il suo lussuoso backstage di Othello: scoprire accessori da mille e una notte

il backstage di jake gyllenhaal al barrymore theatre

Recentemente, Jake Gyllenhaal ha svelato il suo elegante spazio backstage presso il Barrymore Theatre, rivelando dettagli che giustificano i prezzi dei biglietti che raggiungono anche i 900 dollari. La ristrutturazione del suo camerino è un chiaro riflesso della sua passione per il design e la qualità.

un camerino lussuoso per un ruolo iconico

Nel ruolo di Iago in “Othello”, Gyllenhaal ha voluto creare un ambiente che rispecchiasse le tematiche complesse dell’opera. Il suo camerino è stato progettato con l’assistenza di Ruby Kean e Lisa Jones di Atelier LK, puntando a offrire comfort e una narrazione visiva.

elementi distintivi del design

Tra gli arredi più significativi si trovano:

  • Set di scacchi artigianale da $19,000, realizzato da Minjae Kim, simbolo del gioco strategico di Iago.
  • Tavolo francese del XIX secolo, acquistato da Somerset House, dal valore di $22,000.
  • Soffitto moderno da $9,000, anch’esso proveniente da Somerset House.
  • Lampada pendente Sophie Lou Jacobsen, disponibile per $9,200.
  • Coppia di sedie in legno curvato, firmate Josef Hoffman, dal costo totale di $18,000.

comfort e funzionalità nel camerino

L’attore ha espresso chiaramente le sue esigenze: uno spazio dove cambiare abiti, riposare e preparare caffè. A tal proposito, spicca una macchina per espresso La Marzocco dal valore di $5,900. Gli elementi scelti per il camerino sono stati selezionati per riflettere le tensioni tra comfort e rischi presenti nell’opera “Othello”.

visite illustri nonostante la distanza

Sebbene Gyllenhaal abbia creato un ambiente accogliente e affascinante, Denzel Washington non sembra aver trovato tempo per visitarlo prima degli spettacoli. Gyllenhaal ha commentato che Washington tende a restare nel suo camerino a causa dei suoi impegni come protagonista dello spettacolo.

  • Jake Gyllenhaal – Iago in “Othello”
  • Denzel Washington – Othello
  • Ruby Kean – Designer presso Atelier LK
  • Lisa Jones – Designer presso Atelier LK
  • Minjae Kim – Designer del set di scacchi
  • Sophie Lou Jacobsen – Designer delle lampade e specchi decorativi
  • Josef Hoffman – Designer delle sedie in legno curvato

Scritto da wp_10570036