Colin farrell decide di mettere il figlio 21enne in una casa di cura a lungo termine

colin farrell e la decisione difficile per il figlio james
Colin Farrell ha preso una decisione complessa riguardo al suo figlio James, di 21 anni, affetto da sindrome di Angelman. Il noto attore ha scelto di inserire il figlio in una struttura di assistenza a lungo termine.
le preoccupazioni del padre
Farrell, durante un’intervista con Candis magazine, ha espresso le sue paure riguardo a cosa potrebbe accadere a James nel caso in cui dovesse succedere qualcosa a lui o alla madre di James, Kim Bordenave. Ha sottolineato l’importanza di avere un piano per garantire la sicurezza e il benessere del giovane.
- Colin Farrell
- Kim Bordenave
- James Farrell
la necessità di un piano a lungo termine
L’attore ha evidenziato che senza un adeguato piano, James rischierebbe di diventare un “protetto dello stato”, perdendo la possibilità di scegliere dove vivere. Farrell e Bordenave stanno quindi cercando insieme una struttura che possa offrire a James una vita piena e soddisfacente.
sindrome di angelman: cosa comporta?
La sindrome di Angelman è un disturbo genetico raro che provoca ritardi nello sviluppo, difficoltà nel linguaggio e nell’equilibrio, disabilità mentale e crisi epilettiche. Queste problematiche hanno influenzato profondamente la vita quotidiana della famiglia.
iniziative per sensibilizzare sulla condizione
Nell’agosto 2024, Colin Farrell ha annunciato l’intenzione di avviare una fondazione dedicata al figlio, con l’obiettivo di promuovere gentilezza e rispetto nei confronti delle persone affette da questa sindrome. L’attore ha dichiarato: “Voglio che il mondo sia gentile con James”.
- Sindrome di Angelman – caratteristiche principali:
- Difficoltà nello sviluppo motorio e del linguaggio
- Crisis epilettiche frequenti
- Difficoltà cognitive significative
l’impatto personale della paternità su colin farrell
Nell’intervista, Farrell ha condiviso come la sua esperienza come padre abbia influito sulla sua lotta contro le dipendenze. La consapevolezza delle sfide affrontate da James lo ha motivato a intraprendere un percorso verso la sobrietà. Ha riconosciuto che il desiderio di essere presente per il figlio gli ha dato nuova forza nella vita.
- Paternità responsabile: Colin Farrell come esempio positivo.
- L’importanza del supporto familiare per i bambini con disabilità.
- Azione sociale attraverso la fondazione per sensibilizzare sull’argomento.